Unclebuk
Unclebuk è il nome che tempo fa ho ereditato da un amico a causa alla mia indomita abitudine ad apprezzare i vini di qualità solo quando sono disponibili in adeguata quantità e che gli ricordava il noto scrittore statunitense di origine tedesca. In effetti anche Unclebuk, come Charles, scrive. Si racconta e narra, attraverso la lente di ingrandimento del bicchiere, di viaggi e incontri, di pensamenti e pentimenti, di slancio, di affetti e di innamoramenti. Resistere a un calice colmo di vino è una missione impossibile che non riguarda Unclebuk. Bianco, rosso o bollicine? Questo è il problema.
Articoli precedenti
A spasso per Genova – 4 chiacchiere in Enoteca
Articolo seguente