“Assaggia la Liguria” dà appuntamento al prossimo anno. E regala un ultimo assaggio, in parole e immagini
“Assaggia la Liguria” si è conclusa in bellezza, facendo tappa, tra gli ultimi ristoranti in calendario, a Le Perlage di Genova gestito con sapere e amore da Antonio e Laura dal 1997. La passione per la cucina, la ricerca delle materie prime e la creatività dei piatti fanno si che Le Perlage sia menzionato nelle migliori guide gastronomiche italiane.
Obiettivo della rassegna, realizzata da Enoteca Regionale della Liguria, Consorzio di Tutela dell’Olio DOP Riviera Ligure e del Basilico Genovese D.O.P e appena conclusa, è stato quello di promuovere i prodotti certificati della Liguria – vino, olio extravergine di oliva, basilico Genovese – raccontati dagli esperti e proposti in piatti da veri gourmand. Il tutto, nei ristoranti del circuito Liguria Gourmet ma questo non esclude che il prossimo anno la rassegna possa aprirsi a nuovi scenari.
La serata dello scorso 19 giugno a Le Perlage, ha avuto come protagonisti acciughe, focaccia e pesto, quest’ultimo battuto al mortaio seguendo la ricetta tradizionale, e cioè sbriciolando i pioli e l’aglio, poi il sale grosso e infine le foglie tenere del basilico. La serata degustazione è proseguita con calamaretti spadellati, spaghetti con alici di Camogli e millefoglie di spigola alla nocciola. In abbinamento i vini dell’azienda agricola Punta Crena: una Lumassina brut, un pigato e un vermentino, per raccontare il territorio ligure, più precisamente quello di Varigotti a Finale Ligure (SV).
A conclusione della serata non poteva mancare un dolce tipico genovese, la sacripantina una ricetta nata dall’idea di Giovanni Preti nel 1851. Un dolce delicato, la cui forma a cupola richiama le gonne indossate dalle signore dell’epoca.