La sbïra, minestra amata dai frequentatori del porto di Genova. Un rosso naturale e una voce indimenticabile
Francesca Bonafortuna
Francesca Bonafortuna
Fin da bambina ho respirato i profumi delle cucine, con mio padre cuoco e mia madre che mi faceva giocare con gli ingredienti. Da adolescente mi innamoro della musica, scopro i negozi di dischi e compro il mio primo vinile, "The Doors": quei suoni mi spingono all’ascolto delle band degli anni ‘70 e poi a ritroso del beat, del rock'n’roll, del soul. Inizio a collezionare vinili e parallelamente cresce la mia passione per il buon cibo. Mentre i miei dischi girano sul piatto, io parlo di musica con chi è seduto alla mia tavola. E così 11 anni fa decido di unire le mie due grandi passioni in un blog, il cui nome nasce proprio da un brano dei Doors, “Soulkitchen”. Il connubio cibo-musica fa arrivare i miei piatti e i miei dischi in varie radio e festival liguri e toscani, e sulle pagine di riviste di settore. Ultimo approdo, “Gambero Rosso”, ottobre 2017!
-
-
Un dolce legato al mare e un passito da gustare sotto l’albero. In compagnia di un mito Vino: Golfo del Tigullio Moscato Passito BRANO: “At Last” Etta James, Etichetta Argo Records…
-
Le ricette
Pasta fresca e vino bianco Doc. Ascoltando Neil Young
di Francesca Bonafortuna 3 Dicembre 2018Fazzoletti di seta abbinati a un calice di Lievantù. E un tuffo negli anni Settanta con l’artista canadese.
-
Un calice di Pigato, la focaccia di Recco e l’album di Elvis VINO: Bruna Pigato Majè – Riviera Ligure di Ponente DOC 2017 BRANO: Elvis Presley, Etichetta: RCA, Anno: 1956,…
-
Le ricette
Un calice di Ormeasco, muscoli sott’olio e un giovane David Bowie
di Francesca Bonafortuna 27 Settembre 2018VINO: Ormeasco Sciac-Trà DOC 2017 – Azienda Vinicola Guglierame BRANO: “Hunky Dory”, 1971 – Produttori: Ken Scott, David Bowie / RCA Records Mia nonna Ienza è una “ragazza” di 96 anni e…
-
Le ricette
Frittelle di Baccalà, un bianco delle 5 Terre e la musica dei Doors
di Francesca Bonafortuna 21 Agosto 2018VINO: Macaia – Cantina Sassarini, Monterosso al Mare BRANO: Strange Days, Album “Strange Days”, Artista: The Doors (1967), Produttore: Paul A. Rothchild, Casa discografica: Elektra Records Le Frittelle di Baccalà,…
-
Le ricette
Farinata al pesto e stracchino, Rosato e Janis Joplin
di Francesca Bonafortuna 20 Luglio 2018Vino: Liguria di levante “Mea Rosa”. Azienda agricola Cà Lunae ALBUM: “Pearl” Janis Joplin/ Etichetta: Columbia Records – 1971 Si narra che la farinata sia nata per errore durante una…
-
VINO: Vermentino Segesta Cantine Bregante BRANO: “Acid Queen” di Tina Turner / Etichetta: United Artist Record/ EMI 1975 Estate, tempo di muscoli! Noi liguri chiamiamo muscoli le cozze… e a pensarci bene non…
-
Le ricetteSenza categoria
Il Maggiore di Lambruschi, verdure ripiene e un classico del soul
di Francesca Bonafortuna 18 Maggio 2018VINO: Vino: Colli di Luni Vermentino IL MAGGIORE – Ottaviano Lambruschi BRANO: “I Heard It To The Greapvine” di Marvin Gaye / Casa discografica: Tamla Motown Uno degli elementi caratteristici della cucina ligure…
-
Le ricette
Bianchetta genovese, torta di borragine e Nina Simone
di Francesca Bonafortuna 30 Aprile 2018VINO: Bisson, “U PASTINE”, Bianchetta Genovese Golfo Del Tigullio DOC BRANO: I Put A Spell On You, Nina Simone Il nostro territorio in questa stagione è ricco di borragine, una pianta caratteristica per…