Le ultime annate dell’Ormeasco di Pornassio Superiore dell’azienda Guglierame. In provincia di Imperia
Matteo Sara
Matteo Sara
Astemio per i primi 36 anni di vita. Bevendo acqua e succhi di frutta si lancia in proclami del tipo: “se iniziassi a bere vorrei diventare sommelier”. Un autunno, sulla via di Canelli, viene finalmente folgorato da Bacco, e decide di iniziarsi all’alcol. Trentotto mesi dopo il primo bicchiere, diventa effettivamente sommelier Ais. Prima tappa di uno studio matto e speranzosissimo con l’obiettivo di recuperare il tempo perduto, tutto. Proust is nothing.
-
-
In primo pianoLe nozze di CanaRubriche
La verticale del Vermentino “Mezzaluna” di Boriassi
di Matteo Sara 19 Ottobre 2020La degustazione di sei annate del prodotto di punta di un’azienda storica immersa nei Colli di Luni
-
In primo pianoLe nozze di CanaRubriche
“Le physique du Rolle”. A proposito di Vermentini nostrani e non
di Matteo Sara 7 Agosto 2020Il resoconto di una “disputa” degustativa Italia-Francia. Senza vincitori né vinti
-
In primo pianoLe nozze di CanaRubriche
Elogio a Regis dell’azienda Vis Amoris. Annata 2009
di Matteo Sara 4 Giugno 2020Confermata la regola che anche il Pigato può dare vini longevi. Ottimamente conservati
-
In primo pianoRacconti
Visita ai “Magnati”, nel cuore delle Cinque Terre
di Matteo Sara 11 Febbraio 2020Il racconto dell’azienda di Davide Bordone e Riccardo Fino e l’assaggio di alcuni campioni in affinamento
-
In primo pianoLa cantina
Portofino Bianco DOC 2015 di Cantine Bregante
di Matteo Sara 10 Dicembre 2019Un vino di grande finezza e dall’equilibrio perfetto. Consigliato con verdure ripiene
-
Il reportage del Mercato dei Vignaioli Indipendenti appena concluso. Con tanto di assaggi nostrani
-
Visita in vigna e in cantina a una piccola-grande produttrice. Nel cuore della Val di Vara
-
Il reportage di una giornata da ricordare. Tra nuove nomine, tavole rotonde e scenari futuri
-
Incontro con uno dei maggiori enologi di Liguria. Il suo racconto sulle aziende Sassarini e A Scià di Monterosso