Anticamente, Semplicemente, Naturalmente: il motto di questo vino e del suo produttore Daniele Parma
Annata: 2017
Produttore: Daniele Parma (Az. Agricola La Ricolla)
Denominazione: IGT Colline del Genovesato Bianco
Vitigni: 100% vermentino
Titolo alcolometrico: 14%
Formati disponibili: bottiglia da 75 cl
Vendemmia: manuale
Vinificazione: fermentazione spontanea con lieviti indigeni senza l’aggiunta di lieviti selezionati, il mosto viene lasciato sulle bucce (le ‘’berette’’, in dialetto genovese), fino alla svinatura, dopo il vino rimane ancora su fecce grosse. Imperativo dell’azienda di Ne (a regime rigorosamente biologico) è quello di produrre vini con meno artifici possibili, Daniele si definisce ‘’un notaio che si limita a registrare gli atti che il territorio gli consegna, senza snaturarlo’’
Affinamento: contenitori di acciaio, per mantenere la fragranza e la specificità dei profumi floreali delle uve.
Degustazione: si presenta di un colore ambrato intenso, non perfettamente limpido (il vino non viene filtrato), consistente nel bicchiere. Al naso subito l’agrume quasi candito, la pesca sciroppata e la mela golden matura, il fiore di ginestra, ma anche le erbe aromatiche (specialmente timo e maggiorana). In bocca entra deciso, pieno, corposo, attraversa tutto il cavo orale e dopo il suo passaggio lascia un piacevole finale ammandorlato. Leggera percezione tannica, assolutamente gradevole.
Abbinamento: anatra all’arancia
Temperatura di servizio: 12°-14 °C
Conservazione: vino ottimo da degustare già adesso, tuttavia garantirà soddisfazioni ancora molto, molto a lungo.