• Home
  • Vini
    • Territorio
    • Produttori
      • Genova
      • La Spezia
      • Savona
      • Imperia
      • Massa-Carrara
    • La guida ai vini
    • Normative
    • Prodotti tipici
  • Eventi
    • Eventi

      Mondiali Vins Extrêmes 2019: tutti i vini liguri…

      Eventi

      La pratica dei muretti a secco patrimonio Unesco

      Eventi

      Il Fivi di Piacenza? Una festa! Anche grazie…

      Eventi

      La Liguria secondo “WOW – The Italian Wine…

      Eventi

      Cala il sipario su Cibus Loci. Presente anche…

  • Racconti
    • Racconti

      Una verticale da ricordare con il Pigato di…

      Racconti

      The Wine Revolution e le “conversioni” in Liguria

      Racconti

      Cosa vuol dire essere un produttore rivoluzionario

      Racconti

      Fausto de Andreis e il suo “non pigato”

      Racconti

      Giorgia Grande e il racconto dei suoi vini

  • Interviste
    • Interviste

      AIS e Regione Liguria insieme per il territorio

      Interviste

      È Michela Isola la miglior Sommelier del Vermentino…

      Interviste

      Botta e risposta con Livia Merlo

      Interviste

      Botta e risposta con Laura Picardi

      Interviste

      Cimento: un vino nato per sfida, alla sua…

  • Tendenze
    • Tendenze

      Enoturismo: uno dei segmenti turistici più promettenti

      Tendenze

      Conoscere i vini liguri… in barca a vela

      Tendenze

      Liguria Wine Trekking: vino e outdoor binomio perfetto

      Tendenze

      Turismo in Liguria: trend in crescita

      Tendenze

      Liguria Spring School tra La Spezia e le…

  • Itinerari
    • Itinerari

      Vivere Genova in un giorno. Tra arte, cibo…

      Itinerari

      “Birravagando” in Liguria: consigli di viaggio

      Itinerari

      Vini da scoprire: Albarola, Bianchetta e Lumassina

      Itinerari

      Parchi naturali: il lato nascosto della Liguria

      Itinerari

      Cinque vini liguri per cinque incantevoli spiagge

  • Rubriche
    • Le nozze di Cana Market Place Soulkitchen and Wine Wisdom in a bottle Tutti
      In primo piano

      Degustazione alla cieca da Stefano Legnani

      In primo piano

      Ottaviano Lambruschi: un classico che ha fatto storia

      In primo piano

      I Cerri: un progetto ambizioso che parte dal…

      In primo piano

      U Cantin: storia d’amore e di riscoperta

      Market Place

      Il grande balzo in avanti del vino ligure

      Market Place

      Produzione e valore delle denominazioni liguri

      Market Place

      Web Wine World e le nuove tribù sociali

      Market Place

      Le conseguenze di una scelta

      Soulkitchen and Wine

      Trippa, un IGT Rosso e Amy Winehouse

      Soulkitchen and Wine

      Poncré, Moscato e il soul di Etta James

      Soulkitchen and Wine

      Pasta fresca e vino bianco Doc. Ascoltando Neil…

      Soulkitchen and Wine

      Pigato e focaccia di Recco sulle note di…

      Wisdom in a bottle

      Guardando fuori dal finestrino

      Rubriche

      Trippa, un IGT Rosso e Amy Winehouse

      Rubriche

      Degustazione alla cieca da Stefano Legnani

      Rubriche

      Poncré, Moscato e il soul di Etta James

      Rubriche

      Il grande balzo in avanti del vino ligure

  • La parola a…
    • Gabriella Molli Gilberto Volpara Giovanna Benetti Paolo Tegoni Tutti
      Gabriella Molli

      Totani ripieni e Vermentino dei Colli di Luni

      Gabriella Molli

      Gnocchi al sugo di triglia e Vermentino

      Gabriella Molli

      Torta di bietole e Sciacchetrà

      Gabriella Molli

      Coniglio alle barbe e Rosso DOC

      Gilberto Volpara

      L’Ellerino: frutto della cultura contadina

      Gilberto Volpara

      Massimo Rustichini: l’uomo del vino

      Gilberto Volpara

      Granaccia e Buzzetto di Quiliano, opere di cultura

      Gilberto Volpara

      Virgilio Pronzati: “Pigato individualista, Vermentino estroverso”

      Giovanna Benetti

      Cultivar centenari in Valle Armea. Insieme a Eros…

      Giovanna Benetti

      Gionata Cognata e il suo amore per la…

      Giovanna Benetti

      L’olio e il vino Sommariva: passioni di famiglia

      Giovanna Benetti

      Azienda Bruna: più forti di ogni avversità

      Paolo Tegoni

      A spasso per La Spezia – 4 chiacchiere…

      Paolo Tegoni

      A spasso per Genova – 4 chiacchiere in…

      Paolo Tegoni

      Un viaggio in Val Graveglia con Sergio Circella…

      Paolo Tegoni

      Luciano Capellini e il vino delle Cinque Terre

      La parola a

      A spasso per La Spezia – 4 chiacchiere…

      La parola a

      Totani ripieni e Vermentino dei Colli di Luni

      La parola a

      L’Ellerino: frutto della cultura contadina

      La parola a

      Gnocchi al sugo di triglia e Vermentino

  • La cantina
    • La cantina

      Il Pergole Sparse della Cooperativa 5 Terre

      La cantina

      “Tilò” dell’Azienda Agricola Ramoino

      La cantina

      “Berette” dell’Azienda Agricola La Ricolla di Ne (GE)

      La cantina

      “Missanto” dell’Azienda Pino Gino di Castiglione Chiavarese

      La cantina

      Il Grand Père dell’azienda Bio Vio di Albenga

  • Video
    • Video

      Benvenuto Vermentino 2019

      Video

      Azienda Vitivinicola Durin – Bolle in Grotta &…

      Video

      Emozioni di Liguria – Vinitaly 2019

      Video

      Vinitaly 2019: Premio Angelo Betti a Viticoltori Ingauni

      Video

      Il presidente Toti in visita allo stand della…

  • Agenda
  • English

Liguria Wine Magazine

  • Home
  • Vini
    • Territorio
    • Produttori
      • Genova
      • La Spezia
      • Savona
      • Imperia
      • Massa-Carrara
    • La guida ai vini
    • Normative
    • Prodotti tipici
  • Eventi
    • Eventi

      Mondiali Vins Extrêmes 2019: tutti i vini liguri…

      Eventi

      La pratica dei muretti a secco patrimonio Unesco

      Eventi

      Il Fivi di Piacenza? Una festa! Anche grazie…

      Eventi

      La Liguria secondo “WOW – The Italian Wine…

      Eventi

      Cala il sipario su Cibus Loci. Presente anche…

  • Racconti
    • Racconti

      Una verticale da ricordare con il Pigato di…

      Racconti

      The Wine Revolution e le “conversioni” in Liguria

      Racconti

      Cosa vuol dire essere un produttore rivoluzionario

      Racconti

      Fausto de Andreis e il suo “non pigato”

      Racconti

      Giorgia Grande e il racconto dei suoi vini

  • Interviste
    • Interviste

      AIS e Regione Liguria insieme per il territorio

      Interviste

      È Michela Isola la miglior Sommelier del Vermentino…

      Interviste

      Botta e risposta con Livia Merlo

      Interviste

      Botta e risposta con Laura Picardi

      Interviste

      Cimento: un vino nato per sfida, alla sua…

  • Tendenze
    • Tendenze

      Enoturismo: uno dei segmenti turistici più promettenti

      Tendenze

      Conoscere i vini liguri… in barca a vela

      Tendenze

      Liguria Wine Trekking: vino e outdoor binomio perfetto

      Tendenze

      Turismo in Liguria: trend in crescita

      Tendenze

      Liguria Spring School tra La Spezia e le…

  • Itinerari
    • Itinerari

      Vivere Genova in un giorno. Tra arte, cibo…

      Itinerari

      “Birravagando” in Liguria: consigli di viaggio

      Itinerari

      Vini da scoprire: Albarola, Bianchetta e Lumassina

      Itinerari

      Parchi naturali: il lato nascosto della Liguria

      Itinerari

      Cinque vini liguri per cinque incantevoli spiagge

  • Rubriche
    • Le nozze di Cana Market Place Soulkitchen and Wine Wisdom in a bottle Tutti
      In primo piano

      Degustazione alla cieca da Stefano Legnani

      In primo piano

      Ottaviano Lambruschi: un classico che ha fatto storia

      In primo piano

      I Cerri: un progetto ambizioso che parte dal…

      In primo piano

      U Cantin: storia d’amore e di riscoperta

      Market Place

      Il grande balzo in avanti del vino ligure

      Market Place

      Produzione e valore delle denominazioni liguri

      Market Place

      Web Wine World e le nuove tribù sociali

      Market Place

      Le conseguenze di una scelta

      Soulkitchen and Wine

      Trippa, un IGT Rosso e Amy Winehouse

      Soulkitchen and Wine

      Poncré, Moscato e il soul di Etta James

      Soulkitchen and Wine

      Pasta fresca e vino bianco Doc. Ascoltando Neil…

      Soulkitchen and Wine

      Pigato e focaccia di Recco sulle note di…

      Wisdom in a bottle

      Guardando fuori dal finestrino

      Rubriche

      Trippa, un IGT Rosso e Amy Winehouse

      Rubriche

      Degustazione alla cieca da Stefano Legnani

      Rubriche

      Poncré, Moscato e il soul di Etta James

      Rubriche

      Il grande balzo in avanti del vino ligure

  • La parola a…
    • Gabriella Molli Gilberto Volpara Giovanna Benetti Paolo Tegoni Tutti
      Gabriella Molli

      Totani ripieni e Vermentino dei Colli di Luni

      Gabriella Molli

      Gnocchi al sugo di triglia e Vermentino

      Gabriella Molli

      Torta di bietole e Sciacchetrà

      Gabriella Molli

      Coniglio alle barbe e Rosso DOC

      Gilberto Volpara

      L’Ellerino: frutto della cultura contadina

      Gilberto Volpara

      Massimo Rustichini: l’uomo del vino

      Gilberto Volpara

      Granaccia e Buzzetto di Quiliano, opere di cultura

      Gilberto Volpara

      Virgilio Pronzati: “Pigato individualista, Vermentino estroverso”

      Giovanna Benetti

      Cultivar centenari in Valle Armea. Insieme a Eros…

      Giovanna Benetti

      Gionata Cognata e il suo amore per la…

      Giovanna Benetti

      L’olio e il vino Sommariva: passioni di famiglia

      Giovanna Benetti

      Azienda Bruna: più forti di ogni avversità

      Paolo Tegoni

      A spasso per La Spezia – 4 chiacchiere…

      Paolo Tegoni

      A spasso per Genova – 4 chiacchiere in…

      Paolo Tegoni

      Un viaggio in Val Graveglia con Sergio Circella…

      Paolo Tegoni

      Luciano Capellini e il vino delle Cinque Terre

      La parola a

      A spasso per La Spezia – 4 chiacchiere…

      La parola a

      Totani ripieni e Vermentino dei Colli di Luni

      La parola a

      L’Ellerino: frutto della cultura contadina

      La parola a

      Gnocchi al sugo di triglia e Vermentino

  • La cantina
    • La cantina

      Il Pergole Sparse della Cooperativa 5 Terre

      La cantina

      “Tilò” dell’Azienda Agricola Ramoino

      La cantina

      “Berette” dell’Azienda Agricola La Ricolla di Ne (GE)

      La cantina

      “Missanto” dell’Azienda Pino Gino di Castiglione Chiavarese

      La cantina

      Il Grand Père dell’azienda Bio Vio di Albenga

  • Video
    • Video

      Benvenuto Vermentino 2019

      Video

      Azienda Vitivinicola Durin – Bolle in Grotta &…

      Video

      Emozioni di Liguria – Vinitaly 2019

      Video

      Vinitaly 2019: Premio Angelo Betti a Viticoltori Ingauni

      Video

      Il presidente Toti in visita allo stand della…

  • Agenda
  • English

Soulkitchen and Wine

  • RubricheSoulkitchen and Wine

    Ravioli, Vermentino e il soul di Aretha

    di Francesca Bonafortuna 23 Marzo 2018

    VINO: Vermentino Colli di Luni – Fosso di Corsano- Azienda Terenzuola BRANO: Respect – I Never Loved A Man The Way I Love You, Aretha Franklin (1967) Il preboggión o prebuggiún…

    0 Facebook Twitter Google + Pinterest
  • RubricheSoulkitchen and Wine

    Coniglio alla ligure, vino rosso e pop psichedelico

    di Francesca Bonafortuna 28 Febbraio 2018

      VINO: Valpolcevera Rosso D.O.C BRANO: White Rabbit – Surrealistic Pillow, Jefferson Airplane Questa è una ricetta che mi ricorda quando ero bambina e le domeniche andavo con i miei genitori…

    0 Facebook Twitter Google + Pinterest
  • RubricheSoulkitchen and Wine

    Panissa e Rossese sulle note di un amore struggente

    di Francesca Bonafortuna 11 Gennaio 2018

    VINO: Rossese di Dolceacqua – Azienda Agricola Poggi dell’Elmo BRANO: Dancing Barefoot – Wave, Patty Smith (1979) La panissa è preparata con gli stessi ingredienti della farinata , ovvero, farina di ceci, acqua…

    1 Facebook Twitter Google + Pinterest
  • RubricheSoulkitchen and Wine

    Pandolce e Passito per un Natale punk

    di Francesca Bonafortuna 14 Dicembre 2017

    VINO: Golfo del Tigullio Passito Doc “Caratello” 2009 – Bisson (0.5l) BRANO: Farytale of New York-If I Should Fall From Grace With God, The Pogues (1987)   Preparo il pandolce ogni…

    1 Facebook Twitter Google + Pinterest
  • RubricheSoulkitchen and Wine

    Mesciüa e Ciliegiolo a ritmo di grunge

    di Francesca Bonafortuna 17 Novembre 2017

    VINO: “Ciliegiolo Golfo Del Tigullio Doc” – Cantine Bregante  BRANO:  Borracho-Wiskey for the Holy Ghost , Mark Lanegan, Sub Pop Records (1994)   La Mesciüa è considerata un piatto povero, o meglio, di…

    0 Facebook Twitter Google + Pinterest
  • RubricheSoulkitchen and Wine

    Seppie in zimino alle 11:59

    di Francesca Bonafortuna 18 Ottobre 2017

      VINO: “Groppolo”, Vermentino Colli di Luni – Il Monticello BRANO: 11:19, Parallel Lines, BLONDIE, Chrysalis Records (1978)   Le seppie in zimino sono un piatto tradizionale della cucina ligure…

    0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Articoli più recenti
Articoli meno recenti
Promotion Image

TERRITORIO

Promotion Image

PRODUTTORI

Promotion Image

GUIDA AI VINI

Promotion Image

PRODOTTI TIPICI

LA PAROLA A...

Paolo Tegoni

  • A spasso per La Spezia – 4 chiacchiere in Enoteca

    4 Aprile 2019

Gabriella Molli

  • Totani ripieni e Vermentino dei Colli di Luni

    8 Febbraio 2019

Gilberto Volpara

  • L’Ellerino: frutto della cultura contadina

    22 Gennaio 2019

Giovanna Benetti

  • Cultivar centenari in Valle Armea. Insieme a Eros Mammoliti

    17 Luglio 2018

AGENDA

Follow us

Facebook
Follow @LiguriaWine
LiguriaWineMagazine
LiguriaWineMagazine @LiguriaWine
6 months ago
L' #Enotursimo in #Liguria non conosce confini. L'ultima frontiera è la scoperta dei #viniliguri... in barca a vela! ⛵️🥂☀️

Per saperne di più, leggete le pagine di #LiguriaWine. 🍾

https://t.co/aveoSHY4eL https://t.co/iiORnI3i0R
View on Twitter
LiguriaWine photo
3
4

 

NEWSLETTER

liguria wine magazine

Liguria Wine Magazine è una rivista specializzata creata dall’Enoteca Regionale della Liguria grazie a OCM-Vino 2016-2017 – Progetto: Liguria e Piemonte fra tradizione e innovazione. I vini liguri e piemontesi in Svizzera e Brasile. Tratta di vino e territorio, di itinerari tra i vigneti e di eccellenze enogastronomiche per promuovere la viticoltura ligure e non perdere di vista le nuove tendenze sul mondo del vino e dintorni.

CONTATTI

  Via Chiodo 81, 19121 La Spezia

redazione@liguriawinemagazine.it

direttore@liguriawinemagazine.it

+39 0187 622990

COLLABORA CON NOI





Privacy Policy
Informativa Cookie
  • Facebook
  • Twitter

Pubblicazione iscritta nel registro della stampa del Tribunale della Spezia con il n 3/2017 del 2/10/2017
P.IVA: 0185021116 Proprietario: Enoteca Regionale della Liguria / Editore: Alfio Antognetti / Direttrice Responsabile: Annamaria Giannetto Pini

@2017 - ResWine. All Right Reserved. Designed and Developed by RESWine
Rinnova o modifica la tua autorizzazione ai cookie