Un Vermentino saporito dai sentori fruttati. E che racchiude in sé l’essenza del suo territorio: Bonassola
Nome vino: Luccicante Colline di Levanto Vermentino Doc
Annata: 2017
Produttore: Cà du Ferrà di Forgione Aida, Bonassola (SP)
Vitigni: vermentino 100%
Terreni: argillosi, a medio impasto, di origine vulcanica.
Titolo alcolometrico: 13,5%
Formati disponibili: bottiglia da 75 cl
Vendemmia: manuale
Vinificazione: pressatura soffice delle uve, breve macerazione pellicolare, dopo di che il mosto viene fatto decantare. Fermentazione della sola parte limpida in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Non svolge la fermentazione malo-lattica.
Affinamento: dopo aver trascorso 6 mesi in acciaio, il vino viene imbottigliato al più presto, al fine di conservare le sfumature olfattive caratteristiche dell’uva e del processo fermentativo e viene commercializzato prima delle feste pasquali dell’anno successivo alla vendemmia.
Degustazione: l’aspetto visivo è accattivante: cristallino, giallo paglierino dai riflessi verdolini, di una bella vivacità di colore. Al naso subito sentori fruttati, in primis di polpa bianca, mela golden, poi floreali (fiori di campo, camomilla, acacia), erbe della macchia.mediterranea, erbe aromatiche come il timo e la maggiorana. In bocca è rinfrescante e sapido, avvolgente il calore che arriva al palato, lungo finale piacevolmente saporito ed ammandorlato.
Abbinamento: filetto di orata al sale su letto di vellutata di broccoli e patate.
Temperatura di servizio: 12-14 °C
Conservazione: allo stato attuale ha già raggiunto il suo equilibrio di piacevolezza, ma nei prossimi 2-3 anni potrà acquisire un bilanciamento perfetto tra le sue componenti.