Uno strumento indispensabile rispolverato con una grafica fresca. E tante informazioni utili
È online da poche ore il nuovo sito di Enoteca regionale della Liguria che dal 2011 promuove la cultura del vino ligure, prodotto di straordinaria eccellenza che merita di essere sempre più al centro della scena vitivinicola nazionale e non solo. «Tanta soddisfazione per questo risultato raggiunto grazie all’impegno e alla disponibilità del Consiglio direttivo, delle Istituzioni regionali e di RES Comunicazione che ci segue da anni. Un sito nuovo ci permetterà di dare visibilità a tutto il comparto vitivinicolo ligure e servirà da strumento di diffusione di tutte quelle attività che collegano il mondo agricolo rurale alla ristorazione, al commercio, alle attività produttive e a quelle preziose realtà legate al comparto agricolo con le quali da tempo stiamo realizzando un “Sistema Liguria”, come il consorzio dell’olio e del pesto. Ci tengo a dire che questo sito è un importante traguardo – conclude Rezzano – anche perché arriva alla fine del ciclo di questo consiglio direttivo che scadrà il prossimo 16 maggio, e se siamo riusciti a realizzarlo è grazie alle risorse garantite dal Piano di Sviluppo Rurale misura 3.2».
Oltre a uno spazio dedicato all’ente e alle sue quattro sedi di Castelnuovo Magra, Genova, Ortovero e Dolceacqua, Produttori, il sito presenta diverse sezioni che approfondiscono svariati aspetti, primo fra tutti, l’elenco completo dei produttori liguri che fanno parte dell’Enoteca ognuno con il dettaglio dei recapiti. La sezione “vini” include tutte le DOP e le IGP della Liguria, rispettivamente 8 e 4, descritte in dettaglio con tanto di scheda dedicata e la possibilità di scaricare il relativo disciplinare. E sul sito di Enoteca si trova anche l’elenco dei vitigni autorizzati, di nuovo con approfondimento dettagliato vitigno per vitigno.
Ecco così che il sito di Enoteca ligure diventa un modo per conoscere in modo approfondito lo scenario del vino regionale e molto di più. Il nuovo portale dà spazio anche agli eventi che occupano la parte centrale della home page e che verranno aggiornati puntualmente con gli eventi che via via vedranno di nuovo il vino ligure protagonista, anche grazie a un ritorno alla possibilità di creare occasioni di incontro pubblico. Inoltre, nell’area press rivolta alla stampa ma disponibile a tutti gli utenti, sarà possibile prendere visione dei comunicati stampa che portano la firma di Enoteca, utili strumenti per rimanere sempre aggiornati rispetto alle attività dell’ente.
Infine, un ultimo riferimento va al nostro magazine che negli anni è riuscito ad affermarsi come valido punto di riferimento per conoscere e apprezzare la viticoltura ligure, e che anche sul sito di Enoteca, proprietaria della testata giornalistica, trova il suo spazio.