Un Rossese dal sorso avvolgente che si sposa con un must della cucina genovese: i picagge au tuccu

Rusureo dell’Azienda Deperi
Nome: Rusureo
Annata: 2018
Produttore: Azienda Agricola Deperi Luca, località Bonfigliara, Ranzo (Imperia)
Vitigni: Rossese, vinificato insieme a piccole quantità di Sangiovese e Granaccia
Denominazione: Vino rosso
Terreni: rossi, argillosi, ricchissimi in pietre friabili, disposti in colline terrazzate
Esposizione: sud, metà collina, nel cuore della Valle Arroscia
Titolo alcolometrico: 12.5%
Formati disponibili: bottiglia da 75 cl
Produzione: 1000 bottiglie
Vendemmia: manuale, realizzata nei mesi di settembre/ottobre con tagli selettivi per garantire un ottimale livello di maturazione dell’uva
Vinificazione: fermentazione spontanea con pied de cuve in un vecchio tino di castagno. La primavera successiva viene imbottigliato senza essere filtrato o pastorizzato.
Degustazione: rosso rubino profondo, con alcuni riflessi porpora, buona la consistenza nel bicchiere e la luminosità del colore. Al naso frutti di bosco, fiori (iris), note terrose (cipria), speziate (pepe bianco), note erbacee fresche. Il sorso è pieno, avvolgente, di buona struttura a cui fanno da contraltare una sapidità decisa e dei tannini piacevolmente percettibili. Fatto da “uve vive in una cantina artigianale, nasce dalle pietre delle sue terrazze: un mosaico colorato di passione”. Così lo definisce il suo creatore e non si può che essere d’accordo con questa piacevole espressione di Liguria.
Abbinamento: “picagge au tuccu”, tradotto dal dialetto ligure: tagliolini al tocco e cioè conditi con sugo di carne tipico della cucina genovese
Temperatura di servizio: 12-14°C
Conservazione: vino in perfetto equilibrio di piacevolezza, col tempo saprà affinare aumentando la sua complessità e regalarci molte altre emozioni