• Home
  • Vini
    • Territorio
    • Produttori
      • Genova
      • La Spezia
      • Savona
      • Imperia
      • Massa-Carrara
    • La guida ai vini
    • Normative
    • Prodotti tipici
  • Eventi
    • Eventi

      Guida VITAE 2021: le “Quattro Viti” assegnate alla…

      Eventi

      Il futuro del vino: evento in streaming a…

      Eventi

      Barolo, Barbaresco, Roero e gli altri volti del…

      Eventi

      Torna “RivierEccellenze”: quattro cene con i vini liguri

      Eventi

      WOW! 2020 oltre le aspettative

  • Racconti
    • Racconti

      È ligure il miglior sommelier d’Italia

      Racconti

      Guida Michelin 2021 tra conferme e sorprese

      Racconti

      Limited edition: in vendita le bottiglie di Ormeasco…

      Racconti

      Frantoio Garello: non solo olio in Val Pennavaire

      Racconti

      Passaggio di testimone dell’azienda “Casa del Diavolo”

  • Interviste
    • Interviste

      Crisi per la viticoltura regionale. La parola ai…

      Interviste

      Coronavirus e GDO: aumentano anche le vendite di…

      Interviste

      Vinitaly sì, Vinitaly no. Ancora incerto il futuro…

      Interviste

      “Liguria More Than This”. La bellezza ci salverà

      Interviste

      AIS e Regione Liguria insieme per il territorio

  • Tendenze
    • Tendenze

      Vinibuoni d’Italia: 11 “corone” e 2 “golden stars”…

      Tendenze

      La vendemmia è cominciata: si stimano 46 mila…

      Tendenze

      Mondial de Vins Extrêmes premia 11 etichette liguri

      Tendenze

      I vini del Ponente Ligure direttamente in barca

      Tendenze

      Peq Agri acquisisce la Cantina Lupi. Il patron…

  • Itinerari
    • Itinerari

      Vivere Genova in un giorno. Tra arte, cibo…

      Itinerari

      “Birravagando” in Liguria: consigli di viaggio

      Itinerari

      Vini da scoprire: Albarola, Bianchetta e Lumassina

      Itinerari

      Parchi naturali: il lato nascosto della Liguria

      Itinerari

      Cinque vini liguri per cinque incantevoli spiagge

  • Rubriche
    • La parola allo chef Le nozze di Cana Market Place Tutti
      In primo piano

      Coniglio alla ligure con un tocco speciale

      In primo piano

      Il Cappun Magro in versione antipasto

      Le nozze di Cana

      La verticale del Vermentino “Mezzaluna” di Boriassi

      Le nozze di Cana

      “Le physique du Rolle”. A proposito di Vermentini…

      Le nozze di Cana

      Elogio a Regis dell’azienda Vis Amoris. Annata 2009

      Le nozze di Cana

      Degustazione alla cieca da Stefano Legnani

      Market Place

      La ripartenza della ristorazione in Liguria

      Market Place

      Promozione e conoscenza del vino ai tempi del…

      Market Place

      Cosa ci dice la crisi

      Market Place

      Il grande balzo in avanti del vino ligure

      Rubriche

      La verticale del Vermentino “Mezzaluna” di Boriassi

      Rubriche

      “Le physique du Rolle”. A proposito di Vermentini…

      Rubriche

      Coniglio alla ligure con un tocco speciale

      Rubriche

      Elogio a Regis dell’azienda Vis Amoris. Annata 2009

  • La cantina
    • La cantina

      “Un Bianco” dell’Azienda la Felce di Marcesini

      La cantina

      Ciana dell’Azienda Casa del Diavolo

      La cantina

      Il Loup Garou di Stefano Legnani 

      La cantina

      Rusureo dell’Azienda Deperi di Ranzo

      La cantina

      Montenero dell’Azienda Agricola Ramoino

  • Le ricette
    • Le ricette

      Totani ripieni e Vermentino dei Colli di Luni

      Le ricette

      Un panino al lardo e due vini tutti…

      Le ricette

      Un panino ai muscoli e un calice di…

      Le ricette

      Trippa, un IGT Rosso e Amy Winehouse

      Le ricette

      Poncré, Moscato e il soul di Etta James

  • Video
    • Video

      Blue Economy Summit Genova 2020 – Video promo

      Video

      Fatevi catturare dalla Liguria. Il video di Vite…

      Video

      Sciacchetrà raccontato da Antonello Maietta presidente nazionale di…

      Video

      #bevodolceacqua: il video realizzato dai produttori della DOC…

      Video

      Liguria, sinfonia di sapori

  • Agenda
  • English

Liguria Wine Magazine

  • Home
  • Vini
    • Territorio
    • Produttori
      • Genova
      • La Spezia
      • Savona
      • Imperia
      • Massa-Carrara
    • La guida ai vini
    • Normative
    • Prodotti tipici
  • Eventi
    • Eventi

      Guida VITAE 2021: le “Quattro Viti” assegnate alla…

      Eventi

      Il futuro del vino: evento in streaming a…

      Eventi

      Barolo, Barbaresco, Roero e gli altri volti del…

      Eventi

      Torna “RivierEccellenze”: quattro cene con i vini liguri

      Eventi

      WOW! 2020 oltre le aspettative

  • Racconti
    • Racconti

      È ligure il miglior sommelier d’Italia

      Racconti

      Guida Michelin 2021 tra conferme e sorprese

      Racconti

      Limited edition: in vendita le bottiglie di Ormeasco…

      Racconti

      Frantoio Garello: non solo olio in Val Pennavaire

      Racconti

      Passaggio di testimone dell’azienda “Casa del Diavolo”

  • Interviste
    • Interviste

      Crisi per la viticoltura regionale. La parola ai…

      Interviste

      Coronavirus e GDO: aumentano anche le vendite di…

      Interviste

      Vinitaly sì, Vinitaly no. Ancora incerto il futuro…

      Interviste

      “Liguria More Than This”. La bellezza ci salverà

      Interviste

      AIS e Regione Liguria insieme per il territorio

  • Tendenze
    • Tendenze

      Vinibuoni d’Italia: 11 “corone” e 2 “golden stars”…

      Tendenze

      La vendemmia è cominciata: si stimano 46 mila…

      Tendenze

      Mondial de Vins Extrêmes premia 11 etichette liguri

      Tendenze

      I vini del Ponente Ligure direttamente in barca

      Tendenze

      Peq Agri acquisisce la Cantina Lupi. Il patron…

  • Itinerari
    • Itinerari

      Vivere Genova in un giorno. Tra arte, cibo…

      Itinerari

      “Birravagando” in Liguria: consigli di viaggio

      Itinerari

      Vini da scoprire: Albarola, Bianchetta e Lumassina

      Itinerari

      Parchi naturali: il lato nascosto della Liguria

      Itinerari

      Cinque vini liguri per cinque incantevoli spiagge

  • Rubriche
    • La parola allo chef Le nozze di Cana Market Place Tutti
      In primo piano

      Coniglio alla ligure con un tocco speciale

      In primo piano

      Il Cappun Magro in versione antipasto

      Le nozze di Cana

      La verticale del Vermentino “Mezzaluna” di Boriassi

      Le nozze di Cana

      “Le physique du Rolle”. A proposito di Vermentini…

      Le nozze di Cana

      Elogio a Regis dell’azienda Vis Amoris. Annata 2009

      Le nozze di Cana

      Degustazione alla cieca da Stefano Legnani

      Market Place

      La ripartenza della ristorazione in Liguria

      Market Place

      Promozione e conoscenza del vino ai tempi del…

      Market Place

      Cosa ci dice la crisi

      Market Place

      Il grande balzo in avanti del vino ligure

      Rubriche

      La verticale del Vermentino “Mezzaluna” di Boriassi

      Rubriche

      “Le physique du Rolle”. A proposito di Vermentini…

      Rubriche

      Coniglio alla ligure con un tocco speciale

      Rubriche

      Elogio a Regis dell’azienda Vis Amoris. Annata 2009

  • La cantina
    • La cantina

      “Un Bianco” dell’Azienda la Felce di Marcesini

      La cantina

      Ciana dell’Azienda Casa del Diavolo

      La cantina

      Il Loup Garou di Stefano Legnani 

      La cantina

      Rusureo dell’Azienda Deperi di Ranzo

      La cantina

      Montenero dell’Azienda Agricola Ramoino

  • Le ricette
    • Le ricette

      Totani ripieni e Vermentino dei Colli di Luni

      Le ricette

      Un panino al lardo e due vini tutti…

      Le ricette

      Un panino ai muscoli e un calice di…

      Le ricette

      Trippa, un IGT Rosso e Amy Winehouse

      Le ricette

      Poncré, Moscato e il soul di Etta James

  • Video
    • Video

      Blue Economy Summit Genova 2020 – Video promo

      Video

      Fatevi catturare dalla Liguria. Il video di Vite…

      Video

      Sciacchetrà raccontato da Antonello Maietta presidente nazionale di…

      Video

      #bevodolceacqua: il video realizzato dai produttori della DOC…

      Video

      Liguria, sinfonia di sapori

  • Agenda
  • English
In primo pianoRacconti

Vinitaly: sono liguri il miglior vino bianco e dolce d’Italia

di Annamaria Giannetto Pini 27 Giugno 2020

Il Vermentino di Bosoni e lo Sciacchetrà di Possa premiati dal Concorso 5 Star Wines

Grande risultato per la viticoltura ligure premiata anche quest’anno da 5 Star Wines, il concorso targato Vinitaly che – nonostante il Salone veronese sia stato rimandato al 2021 per l’emergenza pandemica – non ha mancato il suo appuntamento annuale, continuando a premiare tutte quelle cantine che investono nel miglioramento dei loro prodotti. Tra le aziende vitivinicole insignite di prestigiosi premi ci sono, anche questa volta, diverse realtà liguri, prima fra tutte Cantine Lunae Bosoni (Luni – SP) che si è aggiudicata il riconoscimento più ambito dell’intero concorso: il premio speciale “Cantina dell’anno – Gran Vinitaly 2020” a cui si aggiunge un altro premio importante, quello di Miglior vino bianco d’Italia con il Colli di Luni Doc Vermentino “Etichetta Nera” 2019 che, con un punteggio di 96/100, è entrato di diritto nella pubblicazione che fa seguito al concorso.

Si tratta di “5 Star Wines – The Book 2021”, la guida in formato cartaceo e digitale che, a insindacabile giudizio di un panel internazionale di esperti, riconosce e premia la qualità dei vini italiani e che viene diffusa in tutta Italia e all’estero in occasione delle principali fiere di settore, incontri B2B, degustazioni e masterclass indirizzate a professionisti del business del vino. Tra i migliori vini d’Italia, secondo 5 Star Wines, c’è un anche altro vino ligure: il Cinque Terre Sciacchetrà DOP 2018 dell’Azienda Agricola Possa (Riomaggiore – SP) di Samuele Heydi Bonanini giudicato come Miglior vino Dolce con 98 punti su 100. Un altro orgoglio tutto ligure che si aggiunge ai premi assegnati ad altri vini regionali riportati nell’elenco sottostante, a testimonianza di come la viticoltura ligure, anche in tempi di crisi, sia il fiore all’occhiello della produzione agroalimentare della terra di Liguria.

L’elenco delle cantine liguri inserite nella guida di Vinitaly “5 Star Wines – The Book 2021”:

CANTINA DELL’ANNO – GRAN VINITALY 2020
CANTINE LUNAE BOSONI S.R.L.
LUNI (SP)

MIGLIORI VINI – MIGLIOR VINO BIANCO
COLLI DI LUNI DOC VERMENTINO “ETICHETTA NERA” 2019
CANTINE LUNAE BOSONI S.R.L. – LUNI (SP)
Punteggio 96

MIGLIORI VINI – MIGLIOR VINO DOLCE
CINQUE TERRE SCHIACCHETRÀ DOP 2018
AZIENDA AGRICOLA POSSA DI BONANINI SAMUELE HEYDI – RIOMAGGIORE (SP)
Punteggio 98

COLLI DI LUNI DOC VERMENTINO “NUMERO CHIUSO” 2016
CANTINE LUNAE BOSONI S.R.L. – LUNI (SP)
Punteggio: 96

COSTA TOSCANA IGT VERMENTINO “PERMANO” 2017 TERENZUOLA DI IVAN GIULIANI & C. SOCIETÀ AGRICOLA SEMPLICE – FOSDINOVO (MS) Punteggio: 95

RIVIERA LIGURE DI PONENTE DOC GRANACCIA “LIGAGNA” 2018
TENUTA MAFFONE – PIEVE DI TECO (IM)
Punteggio: 93

RIVIERA LIGURE DI PONENTE DOC PIGATO SUPERIORE “GIUANÒ” 2017
TENUTA MAFFONE – PIEVE DI TECO (IM)
Punteggio: 93

COLLI DI LUNI DOC BIANCO “GLADIUS” 2019
AZIENDA AGRICOLA FEDERICI – LUNI (SP)
Punteggio: 92

COLLI DI LUNI DOC VERMENTINO “SARTICOLA” 2019
AZIENDA AGRICOLA FEDERICI – LUNI (SP)
Punteggio: 92

COLLI DI LUNI DOC VERMENTINO “FOSSO DI CORSANO” 2018
TERENZUOLA DI IVAN GIULIANI & C. SOCIETÀ AGRICOLA SEMPLICE – FOSDINOVO (MS)
Punteggio: 92

COLLINE SAVONESI IGT BIANCO PASSITO 2015
AZIENDA AGRICOLA DURIN DI BASSO ANTONIO – ORTOVERO (SV)
Punteggio: 92

COLLI DI LUNI DOC VERMENTINO “ORO D’ISE’E” 2019
AZIENDA AGRICOLA FEDERICI – LUNI (SP)
Punteggio: 91

COLLI DI LUNI DOC VERMENTINO “SOLARIS” 2019
AZIENDA AGRICOLA FEDERICI – LUNI (SP)
Punteggio: 91

RIVIERA LIGURE DI PONENTE DOC PIGATO “GÉVA” 2018
AZIENDA AGRICOLA DURIN DI BASSO ANTONIO – ORTOVERO (SV)
Punteggio: 91

VINO SPUMANTE DI QUALITÀ BRUT “BÀSURA OBSCURA” N.D.
AZIENDA AGRICOLA DURIN DI BASSO ANTONIO – ORTOVERO (SV)
Punteggio: 91

COLLI DI LUNI DOC ALBAROLA “ALBAROLA” 2019 CANTINE LUNAE BOSONI S.R.L. – LUNI (SP)
Punteggio: 90

RIVIERA LIGURE DI PONENTE DOC MOSCATO 2018 AZIENDA AGRICOLA DURIN DI BASSO ANTONIO – ORTOVERO (SV) Punteggio: 90

0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Annamaria Giannetto Pini

Articoli precedenti
Heydi Bonanini premiato dal Book del Vinitaly
Articolo seguente
Il Beragna di Ka Mancinè, nel comune di Soldano

Potrebbe interessarti anche...

Anche la viticoltura ligure a sostegno di “Genova...

10 Luglio 2019

Esordio storico per la Festa della Bandiera di...

26 Aprile 2019

La Liguria in un libro di prossima uscita...

9 Gennaio 2019

Limited edition: in vendita le bottiglie di Ormeasco...

10 Novembre 2020

Emozioni di Liguria, sorso dopo sorso

8 Maggio 2019

Una verticale da ricordare con il Pigato di...

5 Dicembre 2019

Commenta Cancella risposta

Promotion Image

TERRITORIO

Promotion Image

PRODUTTORI

Promotion Image

GUIDA AI VINI

Promotion Image

PRODOTTI TIPICI

L'istituzione

Liguria Wine enoteca regionale

Follow us

Facebook
Follow @LiguriaWine
LiguriaWineMagazine
LiguriaWineMagazine @LiguriaWine
3 months ago
La verticale del #Vermentino “Mezzaluna” di Boriassi

Degustazione di sei annate del prodotto di punta di un’azienda storica immersa nei #CollidiLuni
https://t.co/Ih7rOxFBGB https://t.co/ByCQOjEsrE
View on Twitter
LiguriaWine photo
0
0

 

NEWSLETTER

liguria wine magazine

Liguria Wine Magazine è una rivista specializzata creata dall’Enoteca Regionale della Liguria grazie a OCM-Vino 2016-2017 – Progetto: Liguria e Piemonte fra tradizione e innovazione. I vini liguri e piemontesi in Svizzera e Brasile. Tratta di vino e territorio, di itinerari tra i vigneti e di eccellenze enogastronomiche per promuovere la viticoltura ligure e non perdere di vista le nuove tendenze sul mondo del vino e dintorni.

CONTATTI

  Via Chiodo 81, 19121 La Spezia

redazione@liguriawinemagazine.it

direttore@liguriawinemagazine.it

+39 0187 622990

COLLABORA CON NOI





Privacy Policy
Informativa Cookie
  • Facebook
  • Twitter

Pubblicazione iscritta nel registro della stampa del Tribunale della Spezia con il n 3/2017 del 2/10/2017
P.IVA: 0185021116 Proprietario: Enoteca Regionale della Liguria / Editore: Alfio Antognetti / Direttrice Responsabile: Annamaria Giannetto Pini

@2017 - ResWine. All Right Reserved. Designed and Developed by RESWine
Rinnova o modifica la tua autorizzazione ai cookie